LA NOSTRA STORIA
Il Cavalier Cesidio Moro, nel lontano 1953 divenne dipendente della Santa Sede e nel 1956 fu nominato responsabile dell’Ufficio Edilizia della Città del Vaticano controllando i 320 lavoratori del settore edile sotto la supervisione del Governatorato.
Furono innumerevoli gli interventi di riqualificazione, conservazione e restauro eseguiti sull’inestimabile patrimonio architettonico di proprietà dello Stato della Città del Vaticano.
Forte dell’esperienza acquisita terminò il rapporto di dipendenza e nel 1978 fondò la sua prima impresa che per ben 27 anni fu l’unica fiduciaria operante per conto della Rev.ma Fabbrica di San Pietro e nei presidi Ospedalieri esterni come l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù in tutte le sue sedi in Roma, Palidoro e Santa Marinella.
Il Cavalier Cesidio Moro servì con il massimo impegno e diligenza sotto ben cinque Pontefici fino all’anno 2005 che fu quello della sua dipartita. Il lavoro svolto nella Città del Vaticano gli consentì di acquisire l’esperienza e la tecnica necessarie per poter operare con successo in qualsiasi contesto storico-monumentale anche di incommensurabile valore artistico, qualità che gli garantirono l’affidamento di importantissime commesse da parte delle alte sfere della Chiesa Romana che riponevano nella sua persona e nella sua impresa il massimo della fiducia.
La sua esperienza a servizio di Santa Romana Chiesa durata oltre mezzo secolo consolidò in lui un solido bagaglio di capacità professionali in tema di ristrutturazione e recupero artistici tale da consentirgli di formare maestranze altamente specializzate per l’alta qualità dei lavori da svolgere sviluppando in ognuno di loro una sensibilità artistica ed una maestria necessarie per lavorare in contesti di alto profilo.